Gli Studenti

Andiamo a conoscerli

I Postulanti

Nicolò Paletti​

Nicolò

Nicolò, nato a Cremona nel 1996 nella città in cui nacque il Santo Fondatore, dopo gli studi liceali si iscrive all’università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza all’indirizzo di economia aziendale e una volta laureato prosegue gli studi presso la medesima università all’indirizzo di Banking e Consulting.

Dopo la laurea magistrale ha lavorato un anno per un intermediario finanziario ed un anno come impiegato in banca. Durante quest’ultimo periodo inizia ad interrogarsi sulla vocazione, dopo attenta riflessione e accompagnamento spirituale dei padri barnabiti di Cremona, decide di lasciare il lavoro per rispondere alla chiamata del Signore.
Ora studia filosofia presso la Pontificia Università Urbaniana.

Stefano Marini

Stefano viene da Settala, è nato il 4 luglio 1997. Ha studiato all’Istituto Agrario “Cantoni” di Treviglio, dopo il liceo, in un precedente cammino vocazionale, ha incominciato gli studiato filosofia e teologia. Dal 2023 è postulante e frequenta gli studi all’Università Urbaniana per completare il percorso accademico del baccellierato.

È appassionato di libri di narrativa, si impegno nella liturgia e nella musica, a Roma si occupa anche dei tanti lavori di manutenzione che ha bisogno una grande casa come lo studentato.

Stefano

I Professi

Don Sean M. McFarland

Sean Patrick Maria McFarland è nato nel 1999 a Niagara Fall, nello stato di New York (USA). Sua madre è Kimberly McFarland e suo padre è Keith Janicki. Sean ha un fratello, Zachary McFarland.

Ha frequentato la Grand Island Central School District e si è diplomato alla Grand Island Senior High School nel 2017.

Sean ha avvertito per la prima volta la chiamata al sacerdozio all’età di sette anni. Sua nonna, Dorothy Janicki, e sua zia, Katrina McDonnell, lo portavano in chiesa nella parrocchia di San Leo a Niagara Falls, New York, o al Santuario di Nostra Signora di Fatima a Youngstown, New York.

Ha conosciuto i Barnabiti nel 2013, quando stava per ricevere i sacramenti del Battesimo, della Cresima e della Prima Comunione. Sean e sua zia Katrina McDonnell hanno parlato per la prima volta con il Rev. Padre Richard M. Delzingaro, .C.R.S.P. e gli hanno detto che sentiva di essere chiamato a diventare sacerdote. Padre Richard disse a Sean che avrebbe dovuto pensare di unirsi ai Barnabiti. Prima di entrare nei Barnabiti, Sean ha fatto il discernimento nella sua diocesi di origine, la diocesi di Buffalo. Ma dopo aver ricevuto tutti e tre i sacramenti il 4 aprile 2014, Sean ha iniziato a fare volontariato presso il Santuario di Nostra Signora di Fatima nel maggio 2014. Sean ha servito durante le Messe, le Benedizioni e tutti gli eventi che si sono svolti nel Santuario di Nostra Signora di Fatima.

Dopo un periodo di discernimento. Sean si è rivolto al Rev. Padre Peter M. Calabrese, C.R.S.P. per unirsi ai Barnabiti. Dopo aver conseguito il diploma di scuola superiore, Sean si è trasferito a Ransomville, New York, dove ha potuto aiutare sua nonna. Al Niagara County Community College per due anni e ha conseguito Associates degree in Liberal Arts. Dopo aver conseguito il diploma, Sean ha frequentato i corsi del Buffalo State College dove ha conseguito la laurea in Arti Liberali.

Durante gli anni dell’università Sean ha lavorato come commesso presso il Dimino Tops Market di Lewiston, (New York). Sean è entrato nei Barnabiti il 2 gennaio 2019. Il 17 febbraio 2021 Sean ha iniziato il postulandato presso il Seminario dei Barnabiti di Youngstown, New York. Il 7 settembre 2022 Sean ha iniziato il Noviziato presso il Seminario di Sant’Antonio Maria Zaccaria a Marikina nelle Filippine e qui ha emesso la Prima Professione l’8 settembre 2023. Ora frequenta l’Università Urbaniana.

Sean

Don Samant M. Mahanandia

Samant

 

Mi chiamo Samant Mahanandia, sono nato il 07 giugno 1998 a Garadama, Gajapati, Odisha, India, sono entrato nella congregazione nel 2016 a Bangalore, ho fatto il postulato a Bangalore, il noviziato nella casa di noviziato di St. Alexander Sauli nelle Filippine, professando l’8 settembre 2023. Ho un diploma in Liberal Arts.

Dopo aver compiuto gli studi di filosofia a Bangalore, ora frequento la teologia alla Pontificia Università Urbaniana. Ho un carattere simpatico e scherzoso, amo molto la musica e suono l’organo durante le celebrazioni liturgiche. Mi piacciono molto gli sport, in particolare il Cricket, il Volleyball e il Badminton.  Durante le ricreazioni mi piace sfidare gli altri studenti a scacchi.

Don Albin M. Francis

Mi chiamo Albin Francis, sono nato a Idukki, Kerala in India il 15 giugnio 2000.

Ho completato gli studi elementari nella mia città di orgine e gli studi secondari a Kannur, sempre in Kerala. Sono entrato al seminario minore nel 2015, nel 2021 ho completato il mio BACHELOR of Arts and Philosophy.

Ho fatto il postulato nel seminario dei Padri Barnabiti nell’anno 2021, a Bangalore, India. Nelle Filippine, a Marikina, ho svolto nell’2022-2023 il noviziato e ho professato l’8 settembre 2023.

Le mie passioni sono viaggiare, studiare e imparare cose nuove e leggere, fare sport e attività fisica. Amo la musica, la ascolto spesso e suono anche la tastiera, sto imparando a suonare l’organo per animare le celebrazioni liturgiche e mi piace molto cantare.

Studio Teologia alla Pontifica Università Urbaniana.

PXL_20231028_181401507.PORTRAIT.ORIGINAL

Don Amal M. Puthayath

Amal

Mi chiamo Amal Maria Puthayath Ani, sono nato il 21 settembre 1997 Nella cità di Muvattupuzha, Kerala, in India. Ho completato tre anni di laurea in filosofia e laurea of Arts in Bangalore, India. Sono entrato in seminario il 4 luglio 2018 presso il Barnabite Vidya Bhavan a Bangalore. Nel 2021 ho incominciato il postulandato. Nel 2022 nel St. Alexander M. Sauli Novitiate a Marikina City, Filippine ho svolto l’anno di noviziato concluso con la prima professione dei voti l’8 settembre 2023.

Mi piace molto leggere libri e ascoltare video motivazionali, imparare cose nuove. Mi interessa il giardinaggio, i mezzi di trasporto, la musica e i film.  Mi piace stare in compagnia, fare passeggiate, specie in montagna.

Studio teologia alla Pontificia Università Urbaniana.

Don Yulius Putra M. Sogen

Mi chiamo Yulius Basa Sogen, sono nato a Waiwukak il 25 luglio 1993. Vengo dall’Indonesia, provincia di NTT, reggenza di East Felores (Larantuka), distretto di Wotan Ulumado-Adonara, diocesi di Larantuka, parrocchia di St. Maria del Cuore Immacolato di Baniona, qui ho ricevuto i sacramenti del battesimo, Eucarestia e cresima.

Sono entrato nel seminario minore dei Barnabiti a Maumere il 18 agosto 2017. Ho iniziato a studiare Filosofia alla Ledalero-Maumere Scola Cattolica, dal 2019 al 2022.

Ho incominciato il Postulantato nel 2020 al St. Francesco Saverio Maria Bianchi a Maumere.

Sono entrato nel periodo di noviziato nelle Filippine l’8 settembre 2022. Ho emesso i miei primi voti al Seminario Barnabita nelle Filippine l’8 settembre 2023.

Sono a Roma per continuare la mia formazione spirituale e proseguire gli studi teologia all’Università Urbaniana. I miei hobby sono leggere i libri, ascoltare la musica e fare sport.

Yulius

Don Ruy Selviano M. Amaral Soares

PXL_20231029_092310070~2-01

Selviano Rui Amaral Soares, è nato nel 1998, viene da Timor Est (Indonesia).

Nel 2018 è entrato nel seminario dei Barnabiti a Maumere, Flores (Indonesia), lì ha fatto gli studi di filosofia. Nel 2020 ha cominciato il postulandato, e nel 2022-2023 ha svolto ha  l’anno di noviziato al St. Alexander M. Sauli Novitiate a Marikina City, Filippine e ha emesso la prima professione dei voti il 08 septembre 2023.

Ha una passione per i video games, ma anche per la musica, suona l’organo e a Roma continua le lezioni di pianoforte.

Ora studia teologia alla Pontificia Università Urbaniana.

Don Edwin M. Babu Kooran Kallookaran

Edwin Baboo

Edwin Babu Kooran Kallookaran, dal Kerala, India. È entrato in seminario il 28 maggio 2015 presso Barnabite Vidya Bhavan a Bangalore. Nel 2019 è entrato nel St. Alexander M. Sauli Novitiate a Marikina City, Filippine e ha emesso la prima professione dei voti il 30 giugno 2020 a Marikina City, Filippine.

Studia teologia alla Pontificia Università Urbaniana.

Babji Peyyala, viene dall’India. È entrato nel seminario dei Barnabiti Barnabite Vidya Bhavan a Bangalore. Nel 2019 è entrato nel St. Alexander M. Sauli Novitiate a Marikina City, Filippine e ha emesso la prima professione dei voti il 30 giugno 2020 a Marikina City, Filippine.

Studia teologia alla Pontificia Università Urbaniana.

Don Babji M. Peyyala

Babji

Don Leonardus Regi M. Maran

Leonardus

Mi chiamo Leonardus Regi Maran, sono nato il 19 Settembre 1995 e vengo di Larantuka, Flores-Indonesia. Nel 2015 ho frequentato il colleggio presso la Catholic School of Philosophy Ledalero-Maumere, Flores, Indonesia. Nel 2018 sono entrato nel Postulandato presso la casa di formazione St. Francis Xavier Maria Bianchi di Maumere, Indonesia. Nell’anno successivo ho fatto il noviziato  nel St. Alxander Sauli Novitiate in Marikina, Filippine. Il 30 giugno 2020 ho emesso la mia prima professione dei voti nella Cappela del seminario Sant’Antonio Maria Zaccaria a Marikina, Filippine. Addeso vivo a Roma, Italia per proseguire la mia formazione alla vita religiosa.

Studia teologia alla Pontificia Università Urbaniana.

Santiago Ibaldi è nato nel 1988 a Bahía Blanca, in Argentina. Gli piace leggere, scrivere e svolgere lavori manuali. Dall’età di 15 anni ha frequentato assiduamente la parrocchia San Roque di Bahía Blanca, dove i padri barnabiti sono attivi dal 1977. Ha svolto diverse attività pastorali all’interno della parrocchia nell’ambito dei gruppi giovanili e pastorali. È stato membro della Pastorale giovanile arcidiocesana dal 2008 al 2010.

É convinto che la sua vocazione alla vita religiosa sia stata un processo di maturazione. Riconoscere che Dio è un compagno di viaggio è stata la chiave per discernere la sua spiritualità: Dio non è parallelo o trasversale al proprio cammino, ma piuttosto si incontra sul nostro stesso sentiero.

Nel 2017 è entrato nel seminario dei padri barnabiti della comunità San Pablo in Santa Sofia -Santiago del Cile. Ha iniziato il noviziato nel 2019 nella comunità San Antonio María Zaccaria di Los Quillayes -Santiago del Cile. Ha emesso la Professione dei Voti il ​​25 gennaio 2020. Attualmente vive nella comunità del Seminario Internazionale di Roma, per completare gli studi teologici necessari alla Professione Solenne dei Voti e alla Sua Ordinazione Sacerdotale.

Don Santiago M. Ibaldi

Santiago

Don Maelson M. Santos Rocha

maelson

Maelson Santos Rocha.

Nato il 20 ottobre 1986 a Capelinha – Minas Gerais (Vale do Jequitinhonha) – Brasile.
Quando ero ancora nella mia città e studiavo il primo semestre del corso di Infermieristica Tecnica, ho deciso di fare un’esperienza più profonda dei miei desideri religiosi, facendo incontri vocazionali ed entrando in seminario nel 2009. Nel 2021 sono entrato in Noviziato nel Seminario San Antonio Maria Zaccaria, nella città di Santiago del Cile. Ho fatto la mia prima professione religiosa il 17 aprile 2022. Ora qui a Roma, studio Antropologia Teologica al Teresianum-pontificia facoltà di spiritualità.

Sono convinto e credo, molto fermamente, che il nostro cammino è troppo segnato dalla competizione degli uni contro gli altri. Dobbiamo urgentemente scoprire che la dialettica della nostra storia non è una dialettica di competizione, ma di incontro.
L’Io e il Tu rivendicano, come esigenza della vocazione fondamentale dell’uomo, la sintesi del Noi. In questi tempi polarizzati del nuovo millennio, sono portato a pensare che debba emergere un bisogno imperativo per l’essere umano di usare la sua capacità (vocazione naturale) di relazionarsi. Per rispondere alle esigenze del mondo attuale, è necessario investire nell’essere umano. Salvare l’essere umano in questo tempo travagliato è il differenziale capace di restituire il senso della vita e un’esperienza profonda per far rivivere il carisma Zaccariano, pilastro strutturale della nostra famiglia religiosa.

Don Caio Philipe M. Silva

 
Mi chiamo Don Caio Philipe Maria Silva.
Sono nato nella città di Belém nello Stato del Pará – Brasile, il 07 giugno 1993. Il mio cammino vocazionale è iniziato nel 2006 nel gruppo “Serafino Maria Ghidini”, sono stato ministrante della Basilica Santuario de Nazaré. 
Nell’anno 2015 ho iniziato a fare il mio discernimento vocazionale. Nel 2018 sono stato invitato a entrare nel Seminario Madre della Divina Provincia della città di Benevides ,per iniziare la tappa formativa dell’Aspirantato e del Postulato. Qui ho studiato per tre anni il corso di laurea in Filosofia. Nel 2021 sono entrato in Noviziato  nel Seminario San Antônio Maria Zaccaria nella città di Santiago – Cile. Ho emesso la mia Prima Professione Religiosa il 17 aprile 2022. 
Ora continuo gli studi teologici  nella Pontificia Università Urbaniana. 
 

 

IMG_0795

Don José Antonio M. Oliveira da Silva

Antonio Josè

Sono José Antonio Oliveira da Silva, nato il 3 novembre 1984, nella città di Tobias Barreto – Sergipe, in Brasile. 
Il mio cammino vocazionale è iniziato con il mio battesimo perché è la prima chiamata che abbiamo noi cristiani, poi la prima comunione e cresima ed è così che ho vissuto la vita cristiana. Nel 2008 sono entrato per fare un’esperienza vocazionale al seminario dei santi, poi ho lasciato quel seminario nel 2013 per fare un’esperienza fuori seminario e poi nel 2018 ho iniziato ad essere accompagnato al seminario Barnabita, riprendendo il cammino vocazionale sacerdotale nella la città di São Paulo, in Brasile. In questa città ho fatto un’esperienza di pastorale familiare, mi sono occupato dell’accompagnamento dei fidanzati in vista del matrimonio. Nel 2019 sono tornato allo studio della sacra teologia come postulante barnabita nella città di Belo-Horizonte – Minas Gerais – Brasile, dove ha completato la teologia e il postulato nel 2021. Nel 2021 ho iniziato l’anno di noviziato a Santiago del Cile e ho concluso il noviziato il 17/04/2022 con l’emissione dei primi voti.
 
 

Don Marlon M. Viana Lopes Sarmento

Sono, Marlon Viana Lopes Sarmento, nato il 29/04/1999, nella città di Belém-Pará, figlio di Maria de Nazaré Viana Lopes Sarmento e Plácido Nascimento Sarmento. La mia infanzia e la mia adolescenza si sono svolte nella città di Bonito-Pará. Ho studiato Filosofia e Pedagogia.
 
La passione per la sacra liturgia e la vita dei santi, è cresciuta molto la mia passione per la chiesa e il desiderio del sacerdozio.
Alla fine del 2018 ho capito che volevo diventare prete. Ho così cercato tra tante congregazioni, ma il carisma dei Barnabiti mi ha incantato,  ha richiamato la mia attenzione in un modo unico. Così sono entrato in contatto con il seminario Madre da Divina Provvidenza, a Benevides-Pará, dove ho iniziato a frequentare incontri vocazionali.
 
Il 25 gennaio 2021 sono entrato nel seminario Madre della Divina Provvidenza e ho iniziato gli studi teologici. 
Il 12 febbraio 2022 sono arrivato in Cile per l’anno di noviziato, iniziato il 18 febbraio dello stesso anno. Il 18 febbraio 2023 hanno emesso la prima professione.
 
 
Il 18 maggio 2023 ho raggiunto la comunità dello Studentato romano.
Tutto il mio cammino vocazionale è stato ed è intenso, ma cerco sempre di affidarmi al mio motto: “Servire il Signore con gioia” (Salmo 99).
 
Marlon

Don Francisco M. Emerson Cunha

francisco

Sono brasiliano, nato il 21/03/1999 a Capitão Poço – PA. 

Fin da piccolo ho sentito la chiamata del Signore al sacerdozio, al dono totale di sé verso gli altri. Ogni vocazione nasce all’interno della famiglia – e con me non è stato diverso – è un luogo per eccellenza dove impariamo ad essere ciò che siamo con l’esperienza quotidiana e l’esercizio delle pratiche religiose popolari. Durante tutta la mia formazione accademica e religiosa ho deciso di coltivare questa vocazione, servendo con disponibilità nella mia comunità – San Francesco d’Assisi. Ho una laurea in Filosofia presso l’Università dello Stato del Pará – UEPA. Nell’anno 2022 ho iniziato il noviziato a Santiago – Cile, e e il 18 febbraio 2023 ho emesso la prima professione religiosa dei voti. A Roma continuo gli studi teologici all’università Urbaniana.

 

Don Wemeson M. José Oliveira Moura

Sono Wemeson José Oliveira Moura, figlio di José Vanelso e Maria Dulcilene a, e ho un fratello di nome Weverson José.
Sono di Città di Mãe do Rio – PA, nato il 10/12/1995. La mia parrocchia di origine ha come patrono San Francesco d’Assisi, la cui parrocchia era un tempo sotto la giurisdizione dei sacerdoti barnabiti, con padre Marino Contti come parroco.

Ho frequentato durante la formazione filosofica il seminario della diocesi di Braganca. Dopo aver lasciato la diocesi, nel 2020 ho ripreso il cammino vocazionale con i sacerdoti barnabiti, venendo ammesso a far parte di questa famiglia religiosa, con ammissione ufficiale il 25 di Gennaio 2021, data in cui celebriamo la Conversione di San Paolo Apostolo.
Nello stesso anno 2021 sono stato ammesso al postulato per 4 mesi e al termine di questo iter sono stato chiamato a vivere l’anno di noviziato, iniziato nel 2022 a Santiago del Cile, culminato il 18 febbraio 2023.

Wemeson

Don Paolo M. La Rosa

Paolo

 

Paolo Alberto nasce a Milano nel 1993 davanti alla Chiesa di San Barnaba. Dopo gli studi liceali e diverse esperienze, nel 2020 arriva allo Studentato, studia teologia presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. il 14 settembre 2022 inizia l’anno di Noviziato ed ha emesso la prima professione religiosa il 17 settembre 2023.   

Gli piace ricordare d’aver avuto un parente Barnabita, D. Cesare Oltolina e desidera seguirne le orme.

 

it_ITItalian